L'alimentazione pulita è entrata da tempo nella nostra vita quotidiana come concetto di nutrizione e stile di vita sano ed è praticata da molti - consapevolmente o inconsapevolmente - con convinzione. L'idea è semplice: cibi sani e naturali - sì, grazie! Prodotti lavorati industrialmente - no, grazie!
Ti spieghiamo come funziona l'alimentazione pulita e ti proponiamo le ricette migliori e più veloci.
Che cos'è l'alimentazione pulita?
Tradotto letteralmente, il termine inglese “clean eating” significa cibo puro o pulito. Questa tendenza nutrizionale relativamente nuova si basa sull'idea di mangiare solo alimenti integrali e di evitare i prodotti lavorati industrialmente. Il consumo di verdure fresche, frutta, noci o prodotti caseari - preferibilmente biologici - dovrebbe avere effetti positivi sulla salute.
Chi segue le linee guida del clean eating bandisce completamente dalla propria dieta conservanti, coloranti, esaltatori di sapidità e zucchero raffinato. Inoltre, spesso evita il glutine e i latticini. I pasti sono solitamente vegetariani o vegani.
L'alimentazione pulita è sana?
L'alimentazione pulita si basa sulla naturalezza e sulla freschezza. Poiché la frutta e la verdura apportano vitamine e minerali salutari, supportano in modo ottimale l'organismo nelle sue attività quotidiane. Inoltre, cucini i tuoi pasti ed eviti i fast food e altri alimenti poveri di sostanze nutritive. Se fai attenzione anche al tuo fabbisogno giornaliero di carboidrati, grassi sani e proteine, l'alimentazione pulita è un approccio eccellente per uno stile di vita più sano.
Tuttavia, il concetto di alimentazione pulita viene ripetutamente criticato. Gli esperti di nutrizione criticano soprattutto il fatto che diffonde la rigida classificazione degli alimenti in “buoni” e “cattivi” e aumenta il rischio di disturbi alimentari. Inoltre, l'evitare rigorosamente interi gruppi di alimenti può portare a carenze nutrizionali se non si utilizzano sostituti adeguati.
Nel complesso, però, si può affermare che l'alimentazione pulita è salutare a patto che non venga praticata in modo estremo. Chiunque si imponga regole alimentari troppo rigide e segua una dieta altamente restrittiva ha più probabilità di nuocere alla propria salute che di aiutarla.
Cosa mangiare quando si mangia pulito?
Se vuoi seguire il principio dell'alimentazione pulita, devi attenerti alle seguenti regole alimentari:
- Mangia secondo i colori dell'arcobaleno: Rendi il tuo piano alimentare il più colorato possibile e varia i tipi di frutta e verdura.
- Regionale e stagionale: gli alimenti di stagione contengono la maggior parte dei nutrienti.
- Cerca la qualità biologica.
- Colazione ricca di nutrienti: fai il pieno di energia con una colazione sana e inizia la giornata pieno di energia.
- Evita lo zucchero e i dolcificanti artificiali e usa invece dolcificanti naturali come il miele o lo sciroppo d'agave.
- Niente additivi artificiali: è meglio cucinare i tuoi cibi per evitare conservanti, coloranti, esaltatori di sapidità e simili.
Scopri i prodotti per la colazione biologici di Verival qui
Prima di intraprendere un percorso di alimentazione pulita, però, devi renderti conto che ogni organismo ha esigenze del tutto individuali. Pertanto, queste regole non devono essere seguite alla cieca. Se non sei sicuro di quali punti siano adatti a te, parlane prima con il tuo medico o con un esperto di nutrizione.
Le migliori ricette di alimentazione pulita
L'alimentazione pulita può sembrare un po' rigida e difficile da attuare all'inizio. Tuttavia, se approfondisci un po' il concetto, ti renderai presto conto che non deve essere affatto restrittivo e che offre numerose opzioni per piatti deliziosi.
Abbiamo raccolto per te le migliori ricette di clean eating e ti abbiamo spiegato cosa rende questi piatti così salutari. I nostri piatti migliori includono
- Avena per una notte
- Avena al forno
- Porridge
- Biscotti al porridge fatti in casa
- Ciotole
Avena per una notte - salutare e salva-tempo
Le ricette di avena per la notte sono ideali per chi si attiene rigorosamente alle regole dell'alimentazione pulita. L'avena senza glutine della regione costituisce una solida base per una colazione veloce e ti dà il via alla giornata senza additivi artificiali. Aggiungi della frutta fresca a tua scelta per apportare le vitamine necessarie e per dare al tuo pasto la dolcezza desiderata, senza zuccheri raffinati. Scegli l'avena o il porridge biologici e avrai una colazione che soddisfa tutti i criteri dell'alimentazione pulita in pochissimo tempo.
Poiché l'avena della notte si prepara la sera prima, è la ricetta perfetta per chi va di fretta al mattino.
Scopri qui la base perfetta per l'avena della notte
Avena al forno: la combinazione di nutrienti ideale
La nostra ricetta dell'avena al forno con nocciole e cioccolato richiede un po' più di tempo, ma non per questo è meno deliziosa. Grazie ai suoi ingredienti di alta qualità, questo porridge al forno ti fornisce tutti i nutrienti più importanti. La base del porridge contiene carboidrati a catena lunga (/blog/cibo/che cosa sono i carboidrati a catena lunga/) che ti mantengono sazio a lungo. Il nostro porridge sportivo alla banana e cioccolato è anche particolarmente ricco di proteine. I grassi sani sono presenti sotto forma di nocciole grattugiate.
Un punto in più per il delizioso aroma di cioccolato che emana mentre cuoce in forno.
Il porridge: un classico di tutti i tempi
Ilporridge è un classico che può essere adattato a tutte le esigenze dietetiche. Il porridge caldo è composto principalmente da avena - se si desidera senza glutine - e può essere personalizzato in base ai tuoi gusti. I condimenti migliori sono:
- Frutta classica, come mele o bacche
- frutta secca
- Miele, cannella e cacao
- Frutti esotici come kiwi, mango o frutto della passione
- Semi di chia, semi di lino e semi di canapa
Con la nostra ricetta base per il porridge senza glutine, ti forniamo la struttura di base per la tua colazione perfetta e ti diamo ampio spazio per la tua esperienza di gusto personale.
Biscotti al porridge fatti in casa
Questo deve essere un peccato! Non proprio, perché i nostri biscotti fatti in casa a base di porridge Bircher sono biologici, vegani, senza glutine e non contengono zuccheri raffinati. Stiamo eliminando tutte le regole dietetiche e dimostrando che mangiare pulito non significa per forza fare a meno di qualcosa.
Come colazione veloce o come spuntino dolce tra un pasto e l'altro, questi biscotti al porridge non solo ti saziano, ma placano anche la tua voglia di dolci.
Ciotole
Le ciotole sono un piatto tipico dell'alimentazione pulita e quindi non dovrebbero mancare nella tua dieta. Sono disponibili in tutti i tipi di varietà, dolci e salate. Nella versione salata, spesso vengono utilizzati come base degli pseudo-cereali, come la quinoa o il riso. Si aggiunge un mix colorato di verdure tritate e una fonte proteica come pesce, carne o tofu. Il piatto viene servito in una ciotola, da cui il nome inglese “bowl”.
I frullati sono spesso utilizzati come base per le ciotole dolci. Tuttavia, anche lo yogurt è ideale. Come guarnizioni si utilizzano frutta fresca, semi, noci e granola. Come suggerimento per la ricetta, abbiamo un piatto preferito da sempre!