Non c'è da stupirsi che gli anacardi siano così popolari: non solo hanno un ottimo sapore, ma sono anche un vero e proprio alimento per il cervello. Nel trail mix per uno spuntino immediato, come guarnizione della tua colazione salutare o per cucinare e cuocere: gli anacardi sono versatili e molto salutari grazie alla loro ampia gamma di minerali e vitamine.
Come per molti altri tipi di frutta secca, una manciata di noci copre il fabbisogno giornaliero. Scopri perché è utile includere questi frutti a forma di rene nella tua dieta qui.
Scopri la colazione Verival qui
Da dove vengono gli anacardi?
Gli anacardi sono originari del Brasile, ma oggi si trovano in molti paesi tropicali, come l'India, l'Africa orientale e l'Asia. Il frutto o mela di anacardio cresce su alberi alti fino a 15 metri.
L'anacardo giallo o rosso è un frutto a nocciolo che assomiglia a un peperone dolce. Come le mandorle, gli anacardi appartengono alla famiglia delle drupacee. La noce è in realtà il gambo di 2-3 cm all'estremità inferiore del frutto.
Gli anacardi vengono raccolti da febbraio all'inizio di maggio. Tuttavia, poiché le noci sono relativamente robuste, sono disponibili tutto l'anno.
Quando gli anacardi cadono dall'albero, vengono raccolti e il nocciolo viene separato dal frutto con un coltello o con un vigoroso movimento rotatorio. Vengono poi arrostiti per bruciare l'olio del guscio.
Le noci possono poi essere spezzate a mano e, una volta essiccate, i gusci possono essere rimossi. Quindi c'è molto lavoro manuale dietro la piccola noce.
Perché gli anacardi sono così salutari?
Gli anacardi aiutano il tuo corpo dall'interno, sostenendo tra l'altro i nervi, il sistema immunitario e il cuore, ma anche all'esterno, poiché le vitamine del gruppo B che contengono garantiscono capelli e unghie splendidi. Contribuiscono positivamente alla tua dieta e possono persino aiutarti a perdere peso.
Vitamine, grassi e minerali negli anacardi
A differenza di molte altre noci, gli anacardi hanno il minor contenuto di grassi e sono quindi meno calorici di altri gherigli. Tuttavia, contengono molti grassi sani monoinsaturi e polinsaturi . Questi aiutano a ridurre i livelli di colesterolo e a proteggere il cuore.
Gli anacardi contengono anche importanti minerali come il magnesio, il ferro e il fosforo, utili per i muscoli, i nervi, il cuore, i denti e le ossa.
Gli anacardi sono ricchi di vitamine . Le numerose vitamine del gruppo B che contengono aiutano a combattere la stanchezza e i problemi di concentrazione e a rafforzare il sistema nervoso e immunitario. I gherigli contengono anche vitamina E e vitamina K, essenziali ad esempio per le nostre ossa.
Gli anacardi come fonte vegana di proteine
Gli anacardi sono un'ottima fonte vegana di proteine e sono ideali per gli sportivi. Gli anacardi contengono 18 g di proteine per 100 g, il che li rende una parte indispensabile di una dieta sana e nutriente.
Prova la colazione sportiva Verival
Gli anacardi ti rendono felice
L'aminoacido L-triptofano contenuto negli anacardi ha un effetto calmante e può essere convertito in serotonina, l'ormone della felicità, nel cervello. Gli anacardi possono quindi contribuire al buon umore e a un buon sonno.
Colazione con gli anacardi
Puoi trovare queste deliziose noci in molti dei nostri prodotti per la colazione e nei nostri mix di noci. Puoi anche usare gli anacardi come guarnizione perfetta per la tua colazione o per cucinare e cuocere. Un'altra alternativa è quella di trasformare gli anacardi in una bevanda a base vegetale e utilizzarla come alternativa al latte per il muesli o il caffè. Tutto ciò che ti serve sono anacardi, acqua, sale e datteri.
Conclusioni
Gli anacardi sono un vero e proprio superfood. I nutrienti che contengono forniscono al tuo corpo importanti vitamine, proteine, fibre e minerali e possono persino contribuire al tuo benessere e al buon umore.
Basta una manciata di noci al giorno, pari a circa 25 grammi, per dare un contributo positivo alla tua dieta.
Gli snack sani di Verival: scoprili subito!