Cucinare il porridge è piuttosto semplice. Tutte le ricette di porridge si concentrano sugli ingredienti per una colazione sana . Oltre alla ricetta base del porridge , che consiste solo in fiocchi d'avena, latte o acqua e un pizzico di sale, esistono innumerevoli varianti in una vasta gamma di sapori.
Tuttavia, un aspetto viene solitamente trascurato in tutte queste ricette: il mescolamento. Ma un buon porridge deve essere mescolato bene .
In questo articolo vogliamo quindi concentrarci sul mescolamento, un'attività così fondamentale per la cucina che di solito viene svolta senza pensarci troppo. Scopri perché mescolare è così importante quando si cucina, cosa devi tenere a mente quando prepari il tuo porridge e come può aiutarti la centrifuga:
Scopri il porridge biologico di Verival
Perché mescoliamo quando cuciniamo?
Questa domanda ci porta in profondità nella fisica e nella chimica della cucina. Mescolare significa, da un lato, mescolare gli ingredienti e, dall'altro, riscaldare gli alimenti.
Riscaldare gli alimenti in modo corretto - mescolando
Il riscaldamento degli alimenti , ad esempio su un piano di cottura, non avviene in modo uniforme . Il calore viene trasferito dal piano cottura alla pentola o alla padella e da lì al cibo da riscaldare. La conducibilità termica molto più bassa del contenuto di un recipiente di cottura rispetto al piano o alla padella fa sì che il contenuto vicino al fondo si riscaldi molto più velocemente e con maggiore intensità rispetto a quello superiore. Ogni cuoco conosce il risultato del surriscaldamento: la bruciatura. Mescolando durante il riscaldamento, possiamo evitare di bruciare e riscaldare comunque gli alimenti a una temperatura elevata. Ciò che aiuta a riscaldare può aiutare anche a raffreddare, perché mescolando gli alimenti si raffreddano più rapidamente.
Mescolare, mescolare, mescolare
Il secondo motivo per cui si mescola è quello di mescolare gli ingredienti . Il mescolamento accelera il processo di dissoluzione di sostanze solide in liquidi come il latte o l'acqua. Inoltre, aumenta la velocità delle reazioni chimiche tra gli ingredienti o quando questi vengono riscaldati.
Preparare correttamente il porridge: cosa c'è dietro:
Per capire come i fiocchi d'avena e l'acqua possano trasformarsi in un porridge cremoso, è necessario osservare la preparazione del porridge da una prospettiva chimica (di cucina). Uno dei processi chimici di base spiega la relazione e l'effetto del riscaldamento sullo spessore (viscosità) del porridge.
Perché il porridge si addensa quando viene bollito?
Quando i fiocchi d'avena entrano in contatto con l'acqua calda, i legami molecolari tra i granuli di amido d'avena si indeboliscono. L'amido di avena inizia ad assorbire l'acqua e si gonfia , facendo addensare il porridge. Questo processo è noto come gelatinizzazione. Il processo può essere facilmente visualizzato con il termine “gelatinizzazione”. La gelatinizzazione inizia a circa 60 gradi Celsius e raggiunge il suo apice - con il massimo addensamento del porridge - a circa 90-95 gradi Celsius.
Tuttavia, con un ulteriore riscaldamento oltre questo punto, il processo di addensamento si inverte: l'amido di avena inizia a rompersi e questo porta a una riduzione dell'addensamento del porridge. I granuli di amido gonfiati si rompono in pezzi più piccoli, che possono muoversi più rapidamente e quindi hanno una maggiore fluidità (minore viscosità).
Mescolare: il segreto di un buon porridge
Affinché il porridge raggiunga la consistenza perfetta, deve essere riscaldato nelle giuste proporzioni. Se il riscaldamento non raggiunge il punto di gelatinizzazione, il risultato sarà una miscela friabile di fiocchi d'avena in un liquido. Tuttavia, se il porridge viene riscaldato troppo a lungo, diventerà di nuovo sottile e quindi forse troppo poco.
Questo ci riporta al mescolamento. Mescolare il porridge in modo uniforme durante il riscaldamento aiuta il processo di gelatinizzazione .
La spatola: lo strumento utilizzato dai professionisti del porridge
Che cos'è la spuma?
Gli scozzesi, che sostengono di essere i creatori del porridge, utilizzano uno speciale utensile da cucina chiamato “spurtle” per mescolare il porridge fin dal XV secolo. In tedesco, “Spatel” o “Spachtel” è una parola simile. La spatola è un bastone di legno per mescolare . Le spatole sono preferibilmente in legno di faggio, acero o ciliegio. A differenza di una spatola, però, la spatola non ha un'estremità simile a un cucchiaio o a una pala, ma solo una punta arrotondata. Questo bastone per mescolare sta comodamente in mano e l'estremità arrotondata lo rende facile da lavorare negli angoli e nei bordi di pentole e padelle.
La spatola a confronto con un cucchiaio di legno
Lo strumento in legno è adatto a tutti i tipi di pentole e non lascia graffi sulle pentole rivestite. Si dice che la forma a bastoncino permetta di mescolare il porridge senza che si solidifichi e si formino grumi . A differenza di un cucchiaio, che avrebbe un effetto di trascinamento durante il mescolamento, la piccola superficie dello spiedo riduce la probabilità che il porridge si attacchi allo strumento e si aggreghi.
Fatti casuali sulle spugne
- In base alla sua forma e alla sua funzione, lo spurtle compare nella lingua scozzese anche in altri contesti: ad esempio, chi ha le gambe sottili viene chiamato “spurtle-legged” o ci si lamenta di un “spurtle-shot” quando si sente un punto al fianco.
- La tartaruga è così strettamente associata alla preparazione del porridge che il vincitore dell'annuale campionato mondiale di preparazione del porridge riceve come premio principale la “tartaruga d'oro”.
- La sua somiglianza con una bacchetta magica spiega anche la moltitudine di miti e leggende scozzesi che circondano lo spurtle. Tra le altre cose, si dice che il porridge possa essere mescolato con la spuma solo in senso orario e solo con la mano destra, altrimenti si avrebbe il diavolo al collo. I professionisti del porridge, tuttavia, non si lasciano scoraggiare e muovono lo spurtle come una frusta per rendere il porridge particolarmente cremoso.
- Questo spiega il motivo per cui i proprietari di Spurtle presumibilmente non prestano mai questo semplice utensile da cucina, perché chi lo prende in prestito lo amerebbe così tanto dopo un breve periodo di utilizzo che non lo restituirebbe mai.
Come pulire al meglio una spatola
Gli utensili di legno in cucina, come i cucchiai di legno, i taglieri o anche gli spiedini, non sono esenti da controversie per motivi igienici. Per questo motivo è necessario prestare attenzione alla loro pulizia. La cosa migliore è pulire lo Spurtle subito dopo l'uso, spazzolandolo e sciacquandolo sotto l'acqua corrente .
Dopo la pulizia, la tartaruga deve essere lasciata asciugare accuratamente. In nessun caso la Spurtle deve essere lavata in lavastoviglie, perché in questo modo il legno della bacchetta verrebbe esposto troppo a lungo all'acqua di risciacquo e si gonfierebbe. Consigliamo inoltre di strofinare di tanto in tanto un po' di olio vegetale sugli utensili da cucina in legno per mantenere il legno liscio.
Perché consigliamo l'uso di una centrifuga
I Porridge Verival sono miscele di porridge facili da preparare e pronte per essere consumate aggiungendo e mescolando acqua calda, latte o un'alternativa a base vegetale, a seconda dei tuoi gusti. Senza dubbio, puoi usare anche il cucchiaio più vicino per mescolare.
Ma se vuoi rendere il tuo porridge particolarmente cremoso, con stile e nel rispetto delle antiche tradizioni del porridge, il tuo Spurtle diventerà presto uno strumento essenziale per il porridge. Gli Spurtle sono facilmente acquistabili online, ad esempio nel negozio online di Verival: