“Planetary Health Diet” è il nome del nuovo concetto nutrizionale che si concentra sulla salute globale e sul benessere del pianeta . L'idea alla base è semplice: la nostra dieta ha un impatto significativo sia sulla nostra salute che sull'ambiente. Pertanto, dovrebbe essere concepita in modo tale che entrambi, salute e natura, ne traggano beneficio.
Scopri perché questo concetto è così importante e come funziona.
Cos'è esattamente la “Dieta della Salute Planetaria”?
Una dieta che faccia bene alle persone e al pianeta: è questo il senso della Dieta della Salute Planetaria. Un concetto che nasce dalla start-up no-profit EAT e si basa sui risultati di uno studio internazionale .
A differenza delle diete convenzionali, qui l'attenzione non è rivolta solo alle persone, ma anche al benessere del nostro pianeta. Da un lato, l'attenzione è rivolta alla salute della popolazione , dall'altro alla conservazione delle risorse del pianeta .
Perché il concetto di nutrizione olistica è necessario?
La produzione alimentare mondiale deve affrontare la sfida di tenere il passo con la crescita della popolazione e di fornire cibo sufficiente al maggior numero possibile di persone. Anche se finora ha funzionato abbastanza bene, tanto che la maggior parte dell'umanità ha abbastanza da mangiare, il modo in cui l'industria sta attualmente operando non fa bene né alle persone né all'ambiente.
Una dieta malsana che ci fa ammalare
Mentre alcune persone non mangiano abbastanza e soffrono per la mancanza di cibo, altre ne mangiano troppo e/o di scarsa qualità. Questo tipo di malnutrizione e il costante consumo eccessivo portano inevitabilmente all'aumento delle malattie e dei tassi di mortalità . Una dieta non sana è oggi riconosciuta come la causa principale di malattie cardiovascolari, diabete e altre patologie ben note.
Trattamento rispettoso della natura e delle sue risorse
L'industria alimentare globale è una delle maggiori minacce alla stabilità del nostro prezioso ecosistema. Come già detto, la nostra popolazione è in costante crescita. Questo significa anche che sempre più spazi naturali aperti devono essere convertiti in terreni agricoli per poter sfamare tutti a sufficienza.
L'allevamento gioca un ruolo particolarmente importante in questo senso. Per nutrire il bestiame, sono necessarie enormi aree agricole per la coltivazione di mangimi . Di conseguenza, la natura si sta ritirando sempre di più e l'equilibrio del nostro ecosistema, finemente regolato, sta venendo stravolto. Le conseguenze si fanno già sentire sotto forma di estinzione di specie e catastrofi climatiche.
È quindi responsabilità dell'industria alimentare e di ogni singolo produttore alimentare sviluppare un concetto sostenibile per le persone e l'ambiente .
Anche noi di VERIVAL lavoriamo costantemente per ottimizzare i nostri processi produttivi con la minore impronta ecologica possibile . Nel farlo, ci concentriamo consapevolmente su ingredienti biologici di alta qualità e salutari che fanno bene all'uomo e alla natura. Questo perché ci siamo impegnati a trattare il nostro ambiente con rispetto grazie alla nostra responsabilità sociale a 360 gradi . In questo modo, vogliamo contribuire a garantire che il nostro pianeta rimanga vivibile per molte generazioni a venire.
La dieta ottimale per l'uomo e la natura
La maggior parte degli studi sull'argomento concorda: una dieta che giova sia alla salute globale che alla natura è composta principalmente da alimenti di origine vegetale e meno da alimenti di origine animale.
Inoltre, la dieta ottimale è povera di grassi saturi, carboidrati semplici, alimenti altamente elaborati e zuccheri aggiunti.
Se dovessimo immaginare la “Dieta della Salute Planetaria” in un piatto, metà di esso sarebbe pieno di frutta e verdura . L'altra metà sarebbe costituita per lo più da prodotti integrali e da fonti proteiche di origine vegetale , oltre che da oli e grassi sani di origine vegetale. Opzionalmente, una piccola porzione può essere costituita da proteine animali come latte e latticini o carne e pesce.
In breve, la “ Dieta della Salute Planetaria” è una forma di alimentazione flexitariana . Ciò significa che è in gran parte a base vegetale, ma può contenere anche modeste quantità di pesce, carne e latticini.
Con i nostri numerosi prodotti vegani , anche noi di VERIVAL contribuiamo a un'alimentazione sana e a base vegetale . Il nostro assortimento offre un'ampia scelta per gusti diversi, rendendo molto più semplice l'attuazione di una “dieta della salute planetaria”.
Il cammino verso la “Dieta della Salute Planetaria
Con la Dieta della Salute Planetaria non esiste un'UNICA soluzione per tutte le persone del mondo. Bisogna piuttosto tenere conto delle circostanze e delle possibilità locali . Nei paesi industrializzati più ricchi, ad esempio, è necessario ridurre il consumo eccessivo di alimenti non salutari come la carne rossa e lo zucchero. Al contrario, le popolazioni delle regioni più povere del mondo dipendono dalle proteine animali provenienti dagli allevamenti per evitare la malnutrizione.
Tenendo conto di queste circostanze, l'obiettivo principale è quello di aumentare il consumo di alimenti di origine vegetale come frutta, verdura, noci, semi e cereali integrali e di ridurre notevolmente gli alimenti di origine animale . Solo così potremo ottimizzare l'uso dei terreni agricoli disponibili per nutrire la popolazione senza distruggere altri habitat naturali.
Le seguenti strategie, tra le altre, dovrebbero contribuire al raggiungimento di questo obiettivo:
Cibo sano per tutti
Il primo passo è rendere il cibo sano accessibile a tutti . Con le nostre creazioni per la colazione VERIVAL, deliziosamente bilanciate e variegate, è proprio questo l'obiettivo che vogliamo raggiungere: Colazioni sane che fanno bene alla natura, per tutti! Questo perché utilizziamo ingredienti biologici di prima qualità nelle ricette dei nostri porridge , muesli e crunchy .
La qualità prima della quantità
L'obiettivo principale dell'industria alimentare è quello di produrre abbastanza calorie per nutrire una popolazione in crescita. In futuro, però, l'attenzione si concentrerà maggiormente sulla varietà e sulla qualità . Invece di produrre grandi quantità di un unico tipo di cereale come mangime per il bestiame, si dovrebbe promuovere la biodiversità .
Insieme ai nostri agricoltori, noi di VERIVAL sosteniamo questo obiettivo e garantiamo una maggiore diversità attraverso la coltivazione di vecchie varietà di cereali .
Produzione sostenibile
Utilizzare in modo efficiente i fertilizzanti e l'acqua, promuovere la biodiversità e proteggere l'habitat naturale degli animali selvatici. Questo è il senso della produzione alimentare sostenibile .
L'agricoltura biologica offre già un importante contributo in tal senso, ad esempio evitando l'uso di pesticidi chimici e fertilizzanti artificiali . Ecco perché siamo estremamente orgogliosi di affidarci ai numerosi vantaggi dell'agricoltura biologica per i nostri prodotti per la colazione VERIVAL e di garantire che il nostro prezioso habitat sia trattato con la massima attenzione possibile.